G3 : Saint-Lary/Canyon d'Anisclo/Ainsa
102km / 2 ore 17 minuti
Oggi si raggiunge l’Aragona, il versante spagnolo dei Pirenei, “los Rios”, i villaggi in pietra, lo splendido sole della Spagna. Dopo aver superato il tunnel di Aragnouet-Bielsa, è possibile ammirare il magico canyon selvaggio di Añisclo. Potete fare il bagno nei bacini naturali del rio dalle acque turchesi, per poi raggiungere il villaggio di Ainsa, la capitale di Sobrarbe, e la piazza fortificata.
Il vostro itinerario
Saint-Lary > Escalona (Canyon di Añisclo) • 56 km / 1 ora e 3 min
Direzione Spagna verso sud. Attraversare il tunnel di Bielsa-Aragnouet direzione Ainsa.
Circuito nel Canyon di Añisclo • 34 km / 59 min
Subito prima di Escalona, girare a destra direzione Canyon di Añisclo. La strada è a senso unico in estate e compie un giro. Seguire la direzione di Buerba, poi Puyarruego ed Escalona. Ritorno sulla strada del percorso principale.
Escalona > Ainsa • 11 km / 12 min
Lasciare Escalona direzione sud fino ad Ainsa.
Passaggio in Spagna
" 3 brevi chilometri di tunnel scavati nel ventre dei Pirenei "
3 brevi chilometri di tunnel scavati nel ventre dei Pirenei... e si apre un altro scenario. Benvenuti nella Spagna aragonese. Tutto è ocra, inondato di luce, bagnato dal sole forte. Dirigetevi verso Ainsa, capitale di Sobrarbe, costruita su un promontorio, nei pressi dell’antico castello. Ma non rinunciate a un bel percorso di evasione.
Tella
" Uno dei più bei panorami dei Pirenei "
5 km dopo Lafortunada, seguite la strada sulla destra. Conduce al villaggio di Tella, antico posto di vedetta della valle, da cui ammirare a 360° uno dei più bei panorami dei Pirenei: a ovest, Ordesa e il Monte Perdido, mentre a est la Peña Montañesa e la valle di Cinca.
IL GRAN CANYON DI AÑISCLO
" Riprendete il cammino e completate il giro a Puyarruego dove potrete farvi un bagno nei bacini naturali del rio... "
Parco Nazionale di Ordesa e del Monte Perdido
Dopo aver ripreso la direzione per Ainsa, poco prima di attraversare Escalona, imboccate a destra la strada che risale le gole del Canyon di Añisclo (direzione Fanlo). La strada penetra nel canyon, è stretta, ma è a senso unico, quindi potete stare tranquilli. Dopo circa 10 km, un parcheggio in una curva è il punto di partenza di una piacevole passeggiata per accedere (in meno di 30 minuti) alla Ermita de San Urbez (tra i Santi più emblematici dell’Alta Aragona), immersa in una scogliera. Riprendete la strada fino al prossimo incrocio. A sinistra, prendete la direzione di Buerba. Fermatevi un istante al passo: la vista sulla faglia del Canyon di Añisclo e sul Monte Perdido è mozzafiato. Riprendete il cammino e concludete il giro a Puyarruego, dove potete fare il bagno nei bacini naturali del rio. E ritrovate il percorso principale a Escalona.
La Ermita de San Urbez
Dal parcheggio, seguire il sentiero, percorrere lo splendido ponte romano che attraversa il rio Bellos e raggiungere l’eremo troglodita di San Urbez. Imboccare la stessa strada per il ritorno • Durata: 30 min A/R
Variante per il ritorno (circuito): proseguire sul sentiero dopo l’eremo troglodita di San Urbez fino al prossimo incrocio (nei pressi di una sorgente). Lasciare la strada principale per scendere a sinistra fino al rio Bellos, imboccare il ponte che lo attraversa e seguire la strada di fronte che porta in alto. Superare 2 punti di osservazione e scendere verso il rio Aso. Attraversare la passerella e risalire verso il punto di partenza • Dislivello: 100 metri • Durata: 1 ora A/R
Incursione nel Canyon di Añisclo: Dopo l’eremo troglodita di San Urbez, al 1° incrocio nei pressi della sorgente seguire l’ampia strada di fronte che penetra nel Canyon di Añisclo fino al ponte di Sangons. Stesso percorso per il ritorno • Durata: 1 ora supplementare A/R
Sentieri segnalati.
Il lago d’Ainsa
All’arrivo ad Ainsa, non salite direttamente verso la città alta. Vi consigliamo di recarvi innanzitutto allo splendido lago dalle acque turchesi. Un campanile solitario, ultima vestigia del villaggio sommerso, sorge al centro dello specchio d’acqua. Uno spettacolo straordinario.
Plaza Mayor a Ainsa PLAZA MAYOR AD AINSA
"Ainsa, capitale del regno del Sobrarbe"
Rivivete i momenti della “Reconquista” sulla Plaza Mayor di Ainsa, capitale del regno del Sobrarbe! Tra montagna e pianura, i musulmani e i cristiani si affrontarono proprio qui. Situata su un promontorio circondato dalle mura dove si erge il campanile che sembra un minareto, la città alta di Ainsa ricorda queste gesta dimenticate. La Plaza Mayor è monumentale e interamente lastricata, nonché circondata da antiche abitazioni collegate dalle arcate. Durante la bella stagione, le facciate in pietra ornamentale color ocra sono ravvivate dai balconi fioriti, invitando a fare una pausa sulla terrazza dei caffè.
Un ampio parcheggio a pagamento è disponibile all’ingresso della città alta.
SERATA E NOTTE AD AINSA
La Boutique degli Alti Pirenei vi propone una piccola selezione di alberghi del cuore ad Ainsa e dintorni per 1 notte o 1 settimana. Per una scelta più ampia, contattate direttamente la Boutique al 00 33 5 62 56 70 00
DA ASSOCIARE
Da associare a "La Sierra de Guara".
Fuga di 1 giorno per scoprire la Sierra dai 70 canyon.
POSTI CONSIGLIATI
- Casa Angela a Puyarruego
Tipica locanda spagnola in una casa tradizionale situata su una collina, provvista di una bellissima terrazza da cui ammirare la splendida vista sul rio Bellos. Le pietanze sono fatte in casa da Angela e servite dal figlio Paco. Incontri piacevoli in un posto bellissimo.
Plaza Mayor s/n - 22363 Puyarruego • +34 974 505 013
- “Callizo” ad Ainsa
Sulla piazza centrale della città vecchia di Ainsa, potete gustare i sapori dell’Aragona. Tartufo d’estate, manzo della “Valle de Broto”... sono previsti soltanto 2 menù di degustazione, ma che menù! Ogni piatto è un capolavoro. Gli ingredienti vanno in scena. Sorpresa e piacere per gli occhi garantiti. E poi il gusto, un’esplosione di sapori combinati in modo armonico dal cuoco creativo. Un’autentica esperienza gastronomica.
Plaza Mayor s/n - 22330 Ainsa • +34 974 500 385
- La Carrasca Tapas ad Ainsa
All’ingresso della piazza dell’antico villaggio, il bar tapas stuzzica subito l’appetito. “Pinxos”, “Raciones” e “Tapas”: il menù variegato e gustoso combina armoniosamente forme e colori. Cucina locale al 100%. È possibile consumare i pasti sulla bellissima terrazza oppure all’interno, sulle botti. Ospitalità gioviale e allegra.
Plaza Mayor, 18 - 22 330 Ainsa
+34 974 500 021